menù

cosa prepariamo per conquistarti

Ristorante

tondin

ovvero “piattini” in genovese sfizi da ordinare con l’aperitivo o come antipasti

O’ frîto del Tondìn  9
Cartoccio di cuculli,panissa, latte brusco e salvia pastellata

I pansòti frìti • 8
Pansoti ripieni di borragine, fritti, con salsa di noci.

O’ frîtin de mâ • 9
Acciughe impanate e fritte con salsa fresca allo yogurt.

O tortìn de articìocca • 9
Tortino di carciofi con fonduta di parmigiano e scaglie di prosciutto croccante.

O càppon magro • 10
Pesce e verdure di stagione il tutto legato con la classica salsa la prezzemolo, per la leggenda degli antipasti liguri.

A conchìggia • 10
Zuppetta di cozze, arselle e lumachine di mare con pomodoro, capperi e crostini di focaccia.

O bacalà a campànassa • 9
Baccalà mantecato con patate noci e crostini di focaccia.

O crûo • 22
Piatto misto di crudi con ostriche, scampi, gamberi, tartare di tonno condita con pomodorini, capperi e cipolla, e tartare di ricciola condita con citronette. /aggiunta di rossetti +5€

O vitèl toné • 9
Vitello cotto a bassa temperatura con salsa tonnata.

E articìocche frîte • 8
Carciofi fritti con salsa yogurt.

O carpàccio • 12
Carpaccio di fassona condito con scaglie di grana e cruditè di carciofi.

O tagiòu • 12
Tagliere di salumi e formaggi dell’entroterra con focaccia.

primi

A pastà co-o pèsto • 12
A scelta tra trofie con patate e fagiolini o mandilli servita su cialda di parmigiano.

I croxetti co-a sàlsa de pigneu • 13
Corsetti, pasta fresca genovese, con la tipica salsa di pinoli.

I ravieu au toccu • 14
I ravioli con il sugo ligure di tocchi di carne sfilacciati, pomodoro e pinoli.

O menestrón • 11
Classico minestrone genovese di verdure con scucuzzun e pesto.

E ravieu de articìocca • 12
Ravioli con fonduta di pecorino e carciofi.

O tàggiaen a-i frûto de mâ • 15
Tagliolini con tutti i sapori del mare; cozze, vongole, arselle, calamaretti, gamberi e scampi.

O trenètte co-e vòngole • 15
Trenette alle erbe e peperoncino con vongole e crumble di pane profumato.

O tàggiaen de sèpia • 15
Tagliolini neri con sugo al nero di seppia e nocciole croccanti.

E ravieu de baccalà • 12
Ravioli di baccalà con sugo alla ligure con pomodorini, trito di olive e pinoli.

O natalin in to broddo • 12
Natalini, pasta fresca a forma di lunghi maccheroni tipici del periodo natalizio, con brodo e polpettine.

O gnòcco do Tondìn • 14
Gnocchi di patate con vongole e gamberi, maccchiati con pomodorini.

 

secondi

O frìto de parànsa • 18
La frittura mista con pesci da paranza, calamari, gamberi e salsa allo yogurt.

O pòrpo • 18
Polpo grigliato su crema di ceci e catalogna saltata aglio, olio e peperoncino.

A grixelá de mâ • 24
Grigliata mista con capesante, gamberi, scampi, tonno, branzino e calamari, con insalata misticanza.0

O pescou ä zeneize • 20

Filetti di ricciola alla ligure con patate, pinoli, pomodorini e olive.

A souppà • 20
La zuppa di pesce con molluschi, crostacei, rana pescatrice, gallinella, pomodoro e crostini.

A buridda • 16
Tradizionale buridda di seppie in umido con patate pomodoro e piselli.

I rossetti e articiòcche • 20
Rossetti e carciofi alla piastra.

O filètto de càrne co-e articiòcche • 22
Tagliata di filetto di manzo con carciofi e patate al forno.

O brazòu • 16
Brasato di manzo al Nebbiolo con purea di patate.

dessert

A tòrta de nisciòla • 6
Torta artigianale di nocciole piemontesi di Morbello con gelato (Dolcificio Musso).

A crostâ • 6
Crostata fatta da noi con marmellata di ciliegie o albicocca,in base alla disponibilità, con gelato

O laete dōce • 6
Il latte dolce fritto, classico fine pasto della tradizione con gelato.

O tìmesciù • 6
Il tiramisù in bicchiere, fatto da noi.

O pànera • 5
Il tipico semifreddo ligure, di panna e caffè con scaglie di cioccolato.

O sciorbètto • 5
Il Sorbetto al limone e basilico della gelateria “Capriccio” di Porta Soprana.

O gelà • 6
Gelato di ricotta della Gelateria “Capriccio” affogato con il Liquore “La Morona” alla Ciliegia di Andrea Bruzzone.

cocktails

Per il tuo aperitivo puoi scegliere una tra le tre combinazioni qui di seguito, oppure assaggiare tutto, noi non ti giudichiamo!

Tondìn di frittini di terra & Drink 12
Tondìn di mare  & Drink 15
Tagliere  & Drink 12

O Sciô 8
Il signore dei drink, il Negroni rivisitato con Gin Gino, Bitter Fusetti e Barzotto.

A Seguèssa • 8
Sempre una certezza, lo Spritz con il Prosecco e Soda, personalizzato con il Basanotto.

L’AntiMugugno • 8
Se vuoi dimenticare i problemi, la nostra idea di Moscow Mule, con il Rheum, il Lime e il Ginger Beer.

In rîva do mâ • 8
Mettiti comodo, indossa gli occhiali da sole e fai finta di essere in spiagga, un idea di Paloma con Gin Gino, lime, sciroppo d’agave, pompelmo rosa.

O Mêgio Amîgo
Il Migliore Amico che non ti abbandona mai: Il Gin Tonic tutto Locale. Puoi scegliere il Gin che preferisci tra:
Gino-8 • Gina-8 • Antimagone-8 • Spessià-8 • Ginuesis-10 • Prebugin-8 • 5 Terre gin-8 • Gin del molo-8 • Gin analcolico-8
Il tutto completato dalla Tonica che preferisci:
Cipriani classica • Baladin al Fieno • Cipriani mediterranea

O Bècion • 8
Un cocktail d’altri tempi, elegante per far cadere tutt* ai vostri piedi: Gin Gino, Vermouth bianco Arudi, Bitter Bianco Sarti, Tonica al fieno.

O nòstro Gatsby • 8
Avete presente l’iconico meme di Leo di Caprio, ecco con questo drink potete cimentarvi nel sentirvi un po’ Gatsby anche voi; Gin Gina, lime, Basanotto e maraschino.

O Sciamaddino • 8
Se non puoi bere, ma hai lo stesso voglia di sorseggiare un buon drink, ecco l’analcolico che fa per te: GinO° Sabatini, Conviv Bianco, Bitter Analcolico e Basilico.

O Munegarino • 8
Il Cocktail analcolico beverino, che rinfresca e disseta; Nexus al Basilico, Lime e Soda.

vini & birre

vini

bolle

Axillo – Spumante Brut • 
Andrea Bruzzone, Genova

Janua – Metodo Classico • 
Andrea Bruzzone, Genova

Cuvee Zero Rosè – Metodo Classico • 
Andrea Bruzzone, Genova

Lusarein • 
Ezio Poggio, Vignole Borbera (AL)

Giulio F56 – Metodo Classico • 
Cantine Federici, Ortonovo (SP)

Principessa – Metodo Classico •  
Luretta_Gazzola (PC)

Altalanga DOCG – Metodo Classico
Az. Agricola Garesio, Serralunga d’Alba (CN)

bianchi

O Cônâ – Valpolcevera Coronata DOC
Villa Cambiaso, Genova

E Galêe – Bianco Valpolcevera DOC
Villa Cambiaso, Genova

Bunassa – Valpolcevera DOC Bianchetta Genovese • 
Andrea Bruzzone, Genova

Pigato Colline del Genovesato IGT 
Villa Cambiaso, Genova 

Cremen – Pigato Superiore 
Deperi, Ranzo (IM)

Riviera Ligure di Ponente Pigato DOC
Deperi, Ranzo (IM)

Marenè – Riviera Ligure di Ponente Pigato DOC
Az. Agricola BioVio, Albenga (SV)

Maen – Vermentino Superiore Riviera Ligure di Ponente 
Podere Grecale, Bussana di Imperia (IM)

Moscatello di Taggia Secco Riviera Ligure di Ponente 
Podere Grecale, Bussana di Imperia (IM)

Lumassina Colline Savonesi IGT  
Punta Crena, Varigotti (SV)

Allerta gialla  
Terrazze Singhie, Orco Feglino (SV)

Mataossu 
Punta Crena, Varigotti (SV)

Vermentino DOC Riviera Ligure di Ponente
Podere Grecale, Bussana di Imperia (IM)

Aku – Vermentino Colli di Luni DOC 
Tenuta Olmarello, Castelnuovo di Magra (SP)

Vermentino DOC Colli di Luni  •
Tenuta la Ghiaia, Sarzana (SP)

Atys – Vermentino DOC Colli di Luni •
Tenuta la Ghiaia, Sarzana (SP)

Ithaa – IGT Liguria di Levante • 
Tenuta la Ghiaia, Sarzana (SP)

Oro d’Isee – Vermentino Colli di Luni DOC 
Cantine Federici, Ortonovo (SP)

Lunaris- Vermentino Colli di Luni DOC
Cantine Bondonor, Ortonovo (SP)

I Pilastri – Vermentino DOC Colli di Luni VINO BIOLOGICO
AZ. Agricola Pascale Francesca , Fosdinovo (MS)

Aedo – Vermentino DOC Colli di Luni VINO BIOLOGICO
Pascale Francesca Azienda Agricola, Fosdinovo (MS)

Campo Grande-Liguria di Levante IGT 
Az. Agricola I Cerri, Carro (SP)

Poggio alle Api-Liguria di Levante IGT 
Az. Agricola I Cerri, Carro (SP)

Cian de seri-Liguria di Levante IGT 
Az. Agricola I Cerri, Carro (SP)

Bonazolae – Colline di Levanto Bianco DOP
Cà du Ferrà, Bonassola (SP)

Luccicante – Colline di Levanto Vermentino DOP
Cà du Ferrà, Bonassola (SP)

Marina – Cinque Terre DOC
La Polenza, Corniglia (SP)

Macerato – Cinque Terre DOC
La Polenza, Corniglia (SP)

Ü Pastine – Bianchetta
Bisson, Sestri Levante (GE)

Ca Adua – Gavi DOCG
Fontanassa, Gavi (AL)

Gavi di Gavi DOCG
La Scolca, Gavi (AL)

Gold – Vino Naturale 
Casa Wallace, Cremolino (AL)

Bocca di Rosa – Malvasia aromatica di Candia
Luretta_Gazzola (PC)

Derthona – Timorasso Colli Tortonesi DOC 
Az. Agricola Giovanni Daglio, Costa Vescovato (AL)

Archetipo – Timorasso Colli Tortonesi DOC 
Ezio Poggio, Vignole Borbera (AL)

Cantico – Timorasso Colli Tortonesi DOC 
Az. Agricola Giovanni Daglio, Costa Vescovato (AL)

rosè

Rosa Luna – Rosato Liguria di Levante IGT
Cantine Bondonor, Ortonovo (SP)

Baccarosa •
Az. Agricola I Cerri, Carro (SP)

Magia di Rosa – Liguaria di Levante Rosato IGT •
Ca du Ferrà, Bonassola (SP)

In Rosa – Colline Savonesi IGT •
Innocenzo Turco, Quiliano (SV)

Pink •
Casa Wallace, Cremolino (AL)

Ormeasco Sciac-Trà •
Az. Agricola Deperi, Ranzo (IM)

rossi

Treipaexi – Valpolcevera DOC Rosso
Andrea Bruzzone, Genova

Pellandrun – Vino Rosso
Andrea Bruzzone, Genova

Rossese di Dolceacqua Classico DOC
Azienda Agricola Mauro Antonio Zino, Dolceacqua (IM)

Ormeasco di Pornassio Superiore
Cascina Nirasca, Pieve di Teco (IM)

Undicinodi – DOC Colli di Luni Rosso
Tenuta la Ghiaia, Sarzana (SP)

Atrum – DOC Colli di Luni Rosso
Cantine Bondonor, Ortonovo (SP)

I Pilastri – Vermentino Nero IGT VINO BIOLOGICO
Pascale Francesca Azienda Agricola, Fosdinovo (MS)

Granaccia DOC Riviera Ligure di Ponente
Innocenzo Turco Azienda Agricola, Quiliano (SV)

Ciliegiolo Rubino IGT
Bisson, Sestri Levante (GE)

Garitta – Barbera d’Asti DOCG
Cascina Garitina, Castel Boglione (AT)

Strada per Villalta – Barbera
Cascina Garitina, Castel Boglione (AT)

Diano d’Alba DOCG
Fratelli Aimasso, Diano d’Alba (CN)

In Amphoris – Nebbiolo Langhe DOC 
Az. Agricola Ronchi, Barbaresco (CN)

Pietro – Diano d’Alba DOCG Superiore
Fratelli Aimasso, Diano d’Alba (CN)

Langhe Nebbiolo DOC
Angelo Pastura, Neive (CN)

Pibun – Acqui Secco 
Cascina Bastieri, Terzo d’Acqui (AL)

Premangon – Vino Naturale
Casa Wallace, Cremolino (AL)

 

 

birre

D’Orata – Golden Ale (33 cl) • 6
Birrificio Nadir, Sanremo

Montefollia – Saison con foglie  d’Ulivo (33 cl) • 6
Birrificio Nadir, Sanremo

Porta Bugiarda – Amber Ale (33 cl) • 6
Birrificio Nadir, Sanremo

Beatter Generation – Pale Ale (33 cl) • 6
Birrificio Nadir, Sanremo

ED ECCOCI QUI

Questi siamo noi